12 aprile 2009

A modo mio

La vita continua. Come disse sconsolato il sarto di Galeazzi mentre cercava di prendergli le misure per una nuova giacca da camera. Berlusconi offre ai terremotati tre delle sue case: “ E' il minimo che io possa fare. Se non hanno contanti per l'affitto mi pagheranno potando le siepi”. Ai funerali mi è sembrato veramente costernato, ma forse solo perché sapeva di non poter parlare: dopo la gaffe sul campeggio i suoi legali gli hanno intimato di non aprire bocca. Pazienza, le battute le userà alla prossima tragedia nazionale: la sua elezione a presidente della repubblica. Poco fa ha ringraziato la Guardia di Finanza. Stavolta senza usare bustarelle. Anche il Papa si sta dando da fare: non si conosce l'importo ma pare che abbia devoluto una grossa cifra in contanti. Poche ore dopo, l'incaricato che ha consegnato la somma è stato ritrovato impiccato sotto il Blackfriars Bridge di Londra. Probabilmente Ratzinger raggiungerà L'Aquila a fine mese o molto più probabilmente il primo maggio. Nel dubbio Caparezza sta cercando un nuovo partner con cui duettare al concerto in Piazza S.Giovanni. Intanto da oggi non si scava più: le macerie verranno raccolte, lavorate e riutilizzate per costruire nuovi edifici. Sperando che gli extracomunitari che ci sono sotto siano più resistenti della sabbia marina


40 commenti:

  1. Ognuno faccia a modo, per la parte dei ricchi e a modo nostro, per la parte dei poveri.

    RispondiElimina
  2. Un po' cinico, ma... a modo tuo, certo.
    Ciao

    RispondiElimina
  3. river
    se non ci fossero i poveri ad essere generosi...

    coscienza
    ciao. ognuno ha il suo modo di esprimersi: sarei stato cinico se avessi fatto un pezzo serio.e credimi, mi sono limitato MOLTO. so che mi capisci.

    RispondiElimina
  4. A modo tuo hai detto cose molto forti.

    Un abbraccio e buona Pasqua carissimo Silvio!..o Giorgio? Non ricordo più! ;)

    RispondiElimina
  5. dipende sai, dall'etnia. I senegalesi hanno una buona scorza, ad esempio.

    RispondiElimina
  6. Un pò cinico.

    In una circostanza come questa trovo che qualunque polemica sia sterile e poco rispettosa nei confronti di coloro che stanno soffrendo davvero e il cui dolore,noi che siamo nascosti dietro il filtro freddo di un computer,non possiamo probabilmente neppure ipotizzare.

    Quello attuale è un governo che personalmente non stimo.Ma trovo che abbia agito bene e tempestivamente.Almeno nelle promesse di cui si è fatto carico.Se e quanto bravo sarà a mantenerle è questione di tempo.
    Quali siano poi le motivazioni latenti che lo hanno spinto ad agire in un modo piuttosto che in un altro non lo voglio manco sapere.Non in un momento come questo.Non con una tragedia di questa portata che ci ha reso tutti sgomenti.

    Ti assicuro che avere amici lì e sperare con tutte le forze che siano scampati al massacro è una sensazione semplicemente orribile.
    Ecco perchè non mi riesce di criticare proprio nessuno.Per una volta sono fiera di questa nostra Italia che si è stretta intorno a chi ne ha bisogno,e stimo profondamente il coraggio e la dignità di quella gente,che non si arrende.Nonostante tutto.

    Un sorriso.Buona Pasqua.Antonia.

    RispondiElimina
  7. incarcerato
    hai dimenticato di dire che le ho dette in modo splendido :-)
    ricambio gli auguri ma solo perchè stai facendo lo sforzo di chiamarmi silvio. so quanto è dura per te...

    punzy
    hai ragione: con loro devo sempre usare spranghe di ferro. con i marocchini invece bastano le mazze da baseball

    antonia
    premetto che, come molti di noi, anche io ho un paio di amici coinvolti in questo terremoto e in modo anche pesante, quindi nessun freddo filtro nel mio caso (anche per altri ricordi personali legati all'infanzia). non voglio spiegare le battute perchè è una cosa che non si fa, ma se leggi quello che c'è dietro non vedrai più il cinismo ma la rabbia e la denuncia. il minuto di raccoglimento è finito, la magistratura già si è messa in moto e mi metto in moto anche io. a modo mio.

    RispondiElimina
  8. un saluto e tanti auguri

    ciao follerumba

    RispondiElimina
  9. beh a modo tuo.....come sempre fantastico..
    ti lascio gli auguri ma non cancellare il commento...eheheheh...ciaoooooo

    RispondiElimina
  10. bruno
    ciao carissimo.no, non ti sego...oggi non ho cancellato nemmeno quello di follerumba. faccio finta di non averlo visto...

    RispondiElimina
  11. No, non lo so, non dico che non sia possibile che ci siano ancora centinaia di morti sotto le macerie, ma che si tenti di nasconderi come lo sporco sotto il tappeto, non lo so...e non voglio crederci.
    E in Italia qualche giornalista d'inchiesta degno di questo nome ancora c'è, non sono proprio tutti azzerbinati penso a Fabrizio Gatti de l'Espresso o a Riccardo Jacona...perchè non contattarli?
    Piuttosto sullo scandalo del cemento e su Impregilo, Impregilo che salta fuori da ogni parte,Impregilo l'ospedale dell'Aquila, Impregilo il ponte sullo stretto, tav, spazzatura di Napoli, impregilo in odore di mafia, lì bisognerebbe veramente scavare a fondo dentro consigli di amministrazione e cordate varie. Io personalmente mi sto facendo una cultura su Impregilo un pò con la mappa del potere sul blog di grillo, un pò con gli articoli di micromega e di Travaglio e un altro un pò curiosando in giro sui siti di informazione seri (tipo la BBC) che gigantesco giro di mazzette e soldi sporchi e spreco di denaro pubblico altro che tangentopoli.
    Ciao

    RispondiElimina
  12. L'offerta del Cav. Helmett S. Berlusconi di ospitare gente evacuata è vera, gli è ventuta in mente quando a saputo dell'evacuazione di alcuni suoi conoscenti che vivevano al civico 41bis di una via che non ricordo. Dice l'Helmett che aveva posti liberi nelle sue scuderie di Arcore.

    Ps. gli hanno chiesto il perchè indossasse l'elmetto (da cui il titolo di Helmett guadagnato sul campo), e lui ha risposto: "i terremoti non si possono prevedere, ne ho parlato personalmente con i migliori scenziati e di loro mi fido"

    RispondiElimina
  13. Ciao, passo di qui per la prima volta, colpito dall'efficacia del tuo stile satirico. A presto!

    RispondiElimina
  14. patri
    la impregilo dice di aver messo mano sugli edifici caduti solo in piccole cose, non nelle strutture portanti. oltre a chi ha costruito materialmente è importante capire chi ha concesso licenze, autorizzazioni ecc. il marcio è lì

    marus
    la via era "Porta Nuova" a Palermo. con quell'elmetto non somigliava a grisù? te lo ricordi il draghetto pompiere?

    vincenzo cucinotta
    grazie. ehi, però non dire ai tuoi colleghi che te la fai da queste parti o ti giochi la cattedra...

    RispondiElimina
  15. Ti ho scoperto ieri, per caso e ti ho trovato subito ironico-divertente-energiapura. Può bastare al tuo ego? Scherzo...Naturalmente scrivi cose giuste attraverso l'irnia, però ora è il momento di stare seri seri a vedere che succede in Abruzzo, se le promesse saranno mantenute, se, per una volta, di frronte a un problema così grave, questo governo sa comportarsi bene.
    Ciao....Silvio.

    RispondiElimina
  16. Ma io proprio questo intendo Silvio.Che rabbia e denuncia,in un momento come questo,quando tornare indietro purtroppo non è più possibile,non servono a nulla,non sono utili davvero.Poi magari sbaglio.Ma non credo sinceramente.

    Un sorriso.Antonia.

    RispondiElimina
  17. serenella
    hai dimenticato di lodare la mia sfrenata bellezza selvaggia, spero che rimedierai presto. non ho dubbi che questo governo si comporterà come hanno fatto tutti i governi passati, nessuno escluso: c'è chi si impegnerà e chi ci mangerà...

    antonia
    non possono far tornare indietro, ma rabbia e denuncia possono, forse, servire ad evitare che possa accadere di nuovo. non il terremoto, ma le case riempite di sabbia e le licenze edilizie regalate per qualche spicciolo.

    RispondiElimina
  18. prova prova

    Posta compa'!
    (quando ti stanchi dimmelo):

    @ENZO CORRENTI

    "Eroe a quattro zampe tra i soccorritori.
    C'e' un eroe a quattro zampe tra i soccorritori dei terremotati. Nuvola ha salvato la vita al…."
    Notizia dal minuto 34
    http://www.guardatv.it/stream.php?id=146

    RispondiElimina
  19. non ci posso creeedereee?!
    E' passato! La perseveranza paga..
    Posso ben sperare che si sblocchi anche kappa..
    Ciao Silvio, alla prossima! :)

    RispondiElimina
  20. E' vero, Grisuuu! Solo che lui apriva la bocca e sparava fuoco, l'Helmett apre bocca e

    RispondiElimina
  21. auryn
    alla fine ce l'hai fatta...si, è l'ultimo che ti posto perchè sta diventando un gran casino senza senso, tutti che litigano e che hanno perso il senso del perchè stanno lì. perdiamo tempo tutti e due...ok?

    gamberodem
    ma che è? la parodia della vezzali? (io da lei mi farei toccare)
    vengo a dare un'occhiata

    lamente persa
    sono d'accordo, quando la satira vuole dire qualcosa deve usare i suoi mezzi per dirlo. altrimenti è il bagaglino

    marus
    grisù poi sparava fuoco per sbaglio. lui non so...

    RispondiElimina
  22. E' vero silvio, mi è preso lo scoramento ad un certo punto, notando quanto si scada immancabilmente nel banale o nella rissa verbale. e poi, basta un provocatore a far scattare la scintilla del parlarsi addosso. tutti a pretendere o' messia..
    sempre più si fatica a trovare una scintilla che vale la pena "soffiare".
    a proposito, interessante il commento di un anonimo delle 16,23 che fa riferimento ad un capitolo del libro di saviano "cemento armato".
    a presto silvio felice di averti ritrovato..
    graziana

    RispondiElimina
  23. ti sbagli caro silviettto ma berlusca sta preparando non so quanti panini e cestini in vimini da donare come pic-nic alla popolazione abbruzzese, così mette in piedi su due fabbriche e risolve anche il problema della disoccupazione, sempre a tempo determinato,nell'attesa di qualche altra tragedia...
    per il resto... il papà così tanto addolorato e triste, che non riusciva a muoversi dal letto il giorno dei funerali, sta scrivendo un'altra omelia per incitare gli abbruzzesi a non usare il preservativo e riprodursi, sai servono i numeri...
    approposito di numeri: i poveri donanano 1 euro, madonna stacca un assegnone e i nostri cari politici così stravolti dal dolore?... l'han mandato un sms? o no hanno fatto gli sborni:hanno chiamato dal numero fisso di montecitorio, che un euro...due... w l'italia

    RispondiElimina
  24. auryn
    quando i blog sono molto visitati il mitomane esce sempre...d'ora in avanti mi limiterò a leggere i post: i commenti li salto in blocco. si, il passaggio di saviano è molto interessante...quando vuoi mi trovi qua :-)

    skeggia
    mi hai fatto deprimere...:-)

    RispondiElimina
  25. Con ls tua solita bravura sei riuscito "con stile", in un solo post a beccarne tanti.

    Ciao
    Rosa

    RispondiElimina
  26. Rabbia e denuncia sono le uniche armi che abbiamo per stare vicino a quelle persone che hanno perso tutto. Sono morte (ufficialmente) quasi 300 persone e non solo per colpa del terremoto ed ogni cittadino ha diritto di sapere perché.

    RispondiElimina
  27. rosa
    bravura? stile? non è che hai sbagliato blog?

    sassicaia molotov
    il terremoto non ha fatto neanche una vittima. i costruttori, gli appaltatori e i politicanti sì

    RispondiElimina
  28. non c'è fondo per lo sconvolgimento e trattenere La "reazione" è uno sforzo indicibile..

    http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=54353&sez=HOME_INITALIA

    RispondiElimina
  29. Satira amara, ma corrispondente al vero purtroppo. Se è vera la storia degli extracomunitari sotto le macerie, come ci racconta anche Anna siamo messi davvero male.

    RispondiElimina
  30. ciao! ho seguito il tuo consiglio dato sull'altro blog ( quello molto frequentato e pieno di mitomani:) ) e ho letto il blog di anna/miskappa...ma hai in mente qualche azione concreta da attuare?...se posso servire io ci sono...eleonora.

    RispondiElimina
  31. eleonora
    ciao. per iniziative sicure vai su questi siti:
    http://incarcerato.blogspot.com
    http://ineziessenziali.blogspot.com

    sono blog affidabili e senza mitomani...

    RispondiElimina
  32. uao.....il papa ha cacciato soldi

    RispondiElimina
  33. Si finalmente il Vaticano caccia un pò di soldi (e vorranno sicuramente tante nuove chiese in cambio). Si Impregilo ha solo completato i lavori, ma una ditta completa i lavori di un ospedale e poi non verifica le stutture portanti? D'accordo che c'è il solito giro di mazzette etc. vedremo se e quando qualcuno pagherà. La mia fissa su Impregilo nasce dal fatto che sembra molto cara a Kim Jong Mentally Ill, tanto fargli aggiudicare quasi senza concorrenza l'appalto per il ponte sullo stretto di Messina (a proposito segnalata scossa di terremoto zona Messina l'altro giorno...), da giustificarli per lo scandalo monnezza di Napoli e termovalizzatore di Acerra ed escludere il "dolo" (e grazie!) nel crollo dell'ospedale dell'Aquila. Perchè vuole così bene ad Impregilo? Che per caso gli deve dei favori o ne aspetta in cambio? E i nomi di Ligresti e Gavio fra gli azionisti di maggioranza non hanno uno strano odore, come di mafia? Spero tanto che il ponte sullo stretto non si farà.
    Ciao

    RispondiElimina
  34. Non credo proprio di aver sbagliato. Io non sbaglio mai, ufff! :))

    Il papa darà in beneficenza...ma sei sicuro? Faranno come hanno sempre fatto, pregheranno affinchè il buon dio mandi la divina provvidenza.

    RispondiElimina
  35. patri
    è un amore assolutamente disinteressato...:-)

    rosa
    invece pare proprio che abbia cacciato una bella mazzetta di monete anche se non si sa quanto...tanto con un paio di serate al billionaire le recupera subito

    RispondiElimina
  36. peccato solo per il tuo nome...
    silvio :D

    quella sul ringraziamento della finanza mi ha fatto sbellicare

    RispondiElimina
  37. Hanno ricominciato: sospeso Vauro.
    Tra un pò ci rimettono Antonio Soccmel!

    RispondiElimina
  38. sr
    il mio nome è la cosa che fa più ridere...

    patri
    hanno mai smesso?

    incarcerato
    io non offendo mica come vauro!

    RispondiElimina

Tutti i commenti sono bene accetti. Non sono responsabile del contenuto degli stessi ma saranno segati quelli che incitano alla violenza, al reato o a maria de filippi. non avrò nessuna pietà per chi viene a lasciare cazzate tipo solo buon fine settimana, buona domenica o simili:non vi sopporto e vi cancello. questo blog è per divertirsi ed informarsi non per aumentare le visite al proprio sito senza lasciare tracce tangibili.