31 marzo 2010

Non solo supposte

Vista l'aria che tira ho deciso di abbandonare la satira e il punto croce e dedicarmi alla chimica farmaceutica. Ecco il mio primo farmaco dal Misfatto di domenica 28/3.


Minzolinidox


Principio attivo: Aloperidolo Arcorense


Forma farmaceutica e composizione: Notizie omologate


Gruppo farmaceutico: Tg1


Indicazioni terapeutiche: Da somministrarsi a soggetti che non mostrino totale assuefazione nei confronti del Governo Berlusconi (azione curativa) o come rinforzo nei casi in cui il paziente già in cura con prodotti di stessa natura (Uomini e Donne, Tg4, Tg5, Studio Aperto, televendite di pentole) debba essere mantenuto nello stato attuale (azione preventiva).


Posologia: Tre edizioni al giorno durante i pasti principali. In presenza di dolore acuto (sindrome di Mills, pustole di D'Addario, morbo di Noemi, ulcere di Spatuzza) si consiglia un editoriale per smorzare l'infiammazione ed inibire il pensiero critico nei soggetti più deboli.


Precauzioni per l'uso: Per un riscontro efficace è importante evitare quei prodotti il cui principio attivo sia antagonista dell'Arcorense (Annozero, Ballarò, Parla con me) in modo da predisporre l'organismo ad un'assuefazione più rapida e duratura.


Controindicazioni: Sconsigliata l'associazione con prodotti di informazione non omologata: in diversi casi è stata riscontrata cefalea e dubbite acuta. Nessuna controindicazione se l'interazione avviene con prodotti di stessa natura (vedi indicazioni terapeutiche)


Effetti indesiderati: Arrossamento della lingua, allucinazioni, irascibilità verso esponenti dell'opposizione, morte cerebrale, manie di persecuzione, confusione tra le parole “assoluzione” e “prescrizione”.


Sovradosaggio: L'abuso di Minzolinidox ha causato manifestazioni di piazza, petizioni popolari e proteste interne allo staff dello stesso gruppo farmaceutico. Non è da escludere il ritiro dal mercato alle prossime elezioni nazionali (Il prodotto è già stato ritirato da tempo nelle maggiori democrazie occidentali)


10 commenti:

  1. sai però che ha più la faccia da lassativo che da psicofarmaco?

    RispondiElimina
  2. è un nuovo farmaco, gli effetti collaterali non sono ancora tutti noti. magari fammi sapere che aggiorniamo il bugiardino

    RispondiElimina
  3. Il prodotto risulta letale in soggetti affetti da Ferrarite, Giannatonite e Damossite.

    Da assumersi per via anale.

    RispondiElimina
  4. e soprattutto tenere lontano dalla portata dei bambini e direi anche percaritàddeddio.

    RispondiElimina
  5. Non è che magari è troppo tardi e ne siamo ormai assuefatti da questi farmaci?!

    RispondiElimina
  6. ...ehm...non c'è un farmaco generico che posso prendere in sostituzione di questo? sennò spero che la morte cerebrale giunga almeno rapida e indolore...

    RispondiElimina
  7. lesandro
    eh sì... l'interazione letale è stata scoperta solo dopo la pubblicazione.

    mary
    se la carfagna è stata la più votata d'italia qualche sospetto viene anche a me

    massi
    una revolverata alla tempia. è l'unica

    RispondiElimina
  8. Ti consiglio anche una somministrazione giornaliera di Il Manifesto...

    RispondiElimina
  9. Associato a Vespa può essere pericoloso?

    Blogger

    RispondiElimina
  10. felipegonzales
    fa bene o fa male?

    blogger
    no, vespa rientra nei farmaci con lo stesso principio attivo. nessun problema. al massimo qualche conato, ma niente di più

    RispondiElimina

Tutti i commenti sono bene accetti. Non sono responsabile del contenuto degli stessi ma saranno segati quelli che incitano alla violenza, al reato o a maria de filippi. non avrò nessuna pietà per chi viene a lasciare cazzate tipo solo buon fine settimana, buona domenica o simili:non vi sopporto e vi cancello. questo blog è per divertirsi ed informarsi non per aumentare le visite al proprio sito senza lasciare tracce tangibili.